LA FONDAZIONE
TEAM
MISSIONE
ATTIVITA'
LE COMMISSIONI TECNICHE
Commissione Fuoco
Commissione Sismica
Commissione Ambiente
Commissione Normative
CODICE ETICO E STATUTO
PARTNERS
COMPANY PROFILE
COME ASSOCIARSI
I SOCI
ASSOCIAZIONI
COSTRUTTORI METALLICI
PRODUTTORI
PRODUTTORI MACCHINE TAGLIO LASER
TRASFORMATORI E DISTRIBUTORI
SOFTWARE COMPANY
STUDI DI PROGETTAZIONE
COME ASSOCIARSI
PROGETTI IN ACCIAIO
REALIZZAZIONI
COSTRUIRE IN ACCIAIO
PROGETTARE E COSTRUIRE IN ACCIAIO
Quaderni di progettazione
Software e schede di calcolo
Approfondimenti tecnici
PRODOTTI E SISTEMI COSTRUTTIVI
I prodotti in acciaio
I trattamenti protettivi e la durabilità
Sagomari
Sistemi costruttivi e soluzioni
NORMATIVA
NORMATIVE DA COSTRUZIONE
Norme Tecniche per le Costruzioni 2018
Annessi Nazionali agli Eurocodici
Eurocodice 3
Eurocodice 4
Eurocodice 8
NORMATIVE – PRODOTTI SIDERURGICI DA COSTRUZIONE
CPR - Construction Products Regulation
NORMATIVA ANTINCENDIO
NORMATIVA SOSTENIBILITA' AMBIENTALE
CORSI ED EVENTI
CONVEGNI, CORSI E PREMI
FIERE
MEDIA & PRESS
MERCATO DELL'ACCIAIO
VIDEO
NOTIZIE
NORME TECNICHE DI PREVENZIONE INCENDI
MEDIA PARTNERS
PUBBLICAZIONI
PROGETTAZIONE
INGEGNERIA DELL'INCENDIO
PRODOTTI
SOLUZIONI
SOSTENIBILITA'
ARCHITETTURE IN ACCIAIO
EUROP'A ACCIAIO ARCHITETTURA
EDIFICI TUTELATI
28/02/2021
In fase di consultazione la bozza delle RTV per gli edifici tutelati - Attività in edifici tutelati diverse da musei, gallerie, esposizioni, mostre, biblioteche e archivi.
norme tecniche di prevenzione incendi: STRUTTURE SANITARIE
28/02/2021
Approvate le norme tecniche di prevenzione incendi per le strutture sanitarie, ai sensi dell'art. 15 del decreto legislativo 8 marzo 2006, n. 139.
nota di chiarimento sulle norme di sicurezza antincendio applicabili alla realizzazione delle gallerie ferroviarie
28/02/2021
Emanata una nota di chiarimento sulle norme di sicurezza antincendio applicabili alla realizzazione delle gallerie ferroviarie che hanno diretto impatto anche sui procedimenti di prevenzione incendi previsti dal DPR 151/11. Si evidenzia, inoltre, la necessità e l’imminenza dell’emanazione di una normativa nazionale armonizzata.
PRESENTATA LA BOZZA RTV PER LE STAZIONI FERROVIARIE
05/01/2021
Continua ad aumentare la famiglia delle RTV che integrano la RTO del Codice di Prevenzione Incendi (DM 03/08/2015 e s.m.i.): nell’ultima seduta del Comitato Centrale Tecnico Scientifico (CCTS) è stata presentata infatti la bozza riguardante le stazioni ferroviarie, in particolare per quelle superfici coperte accessibili al pubblico.
AUTORIMESSE: EMANATA CIRCOLARE CON I REQUISITI TECNICI ANTINCENDIO PER LA PROGETTAZIONE DI PARCHEGGI CON SUPERFICIE NON SUPERIORE A 300 MQ
18/12/2020
La circolare n°17496 del 18 dicembre 2020 contiene specifiche indicazioni di progettazione delle autorimesse definite "sotto soglia", dividendole in due categorie: A1- autorimesse di superficie fino a 100 mq ed A2- autorimesse di superficie tra100 mq e fino a 300 mq.
RTV 6 - Autorimesse: LA REVISIONE
19/11/2020
Entra in vigore la revisione del decreto sulle autorimesse RTV 6 D.M.15/05/2020; decade per queste attività la possibilità di scelta del Professionista Antincendio tra il decreto prescrittivo 1 febbraio 1986 e la Nuova RTV 6, contenuta nel DM 3 agosto 2015.
RTV 12 - Chiusure d'ambito degli edifici civili: LA BOZZA
02/09/2020
Pubblicata la bozza della RTV 12 che si applica alle chiusure d'ambito degli edifici civili con gli obiettivi di: limitare la probabilità di propagazione di un incendio originato all'interno dell'edificio, attraverso le sue chiusure; limitare la probabilità di propagazione di un incendio originato all'esterno dell'edificio; evitare o limitare la caduta di parti della chiusura (es.frammenti di facciata o altre parti comunque disgregate o incendiate,... ) che possano compromettere l'esodo degli occupanti o l'operatività delle squadre di soccorso.
Allegato I DM 03/08/15 - Criteri di progettazione, realizzazione ed esercizio della sicurezza antincendio per luoghi di lavoro a basso rischio di incendio: BOZZA
31/08/2020
Emanata la bozza dell'Allegato I del DM 3 agosto 2015. L'allegato stabilisce criteri semplificati per la valutazione del rischio di incendio ed indica le misure di prevenzione, protezione e gestionali antincendio da adottare nei luoghi di lavoro a basso rischio d'incendio: ai fini dell'applicazione sono considerati luoghi di lavoro a basso rischio d'incendio quelli ubicati in attività non soggette e non dotate di specifica RTV.
RTV 10 - Edifici sottoposti a tutela
21/08/2020
Il DM 10 luglio 2020 entrato in vigore il 21 Agosto 2020, si applica agli edifici sottoposti a tutela (ai sensi del decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42) aperti al pubblico, destinati a contenere musei, gallerie, esposizioni, mostre, biblioteche ed archivi, di cui all'allegato del decreto del Presidente della Repubblica 1° agosto 2011, n. 151, ivi individuate con il numero 72, esistenti alla data di entrata in vigore del presente decreto ovvero a quelle di nuova realizzazione.
NOTA N°9962 - RESISTENZA AL FUOCO DELLE STRUTTURE
24/07/2020
La nota del 24 Luglio 2020, chiarisce alcuni aspetti nell'ambito dell'applicazione della Fire Safety Engineering alla resistenza al fuoco delle strutture (Capitolo S.2 del Decreto 3 Agosto 2015).
NOTA CIRCOLARE 9833 del 22 luglio: Disposizioni di prevenzione incendi per impianti di climatizzazione in attività soggette ai controlli di prevenzione incendi
22/07/2020
Il decreto richiamato in Circolare si prefigge di aggiornare le disposizioni tecniche riguardanti gli impianti di climatizzazione e condizionamento previste nelle regole tecniche di prevenzione incendi per le attività soggette a controlli.
Media & Press
Mercato dell'acciaio
Video
Notizie
Norme Tecniche di prevenzione incendi
CERCA NEL SITO
Architetture in Acciaio
Edilizia a secco in acciaio
Progettazione di strutture in acciaio in caso di incendio
Edifici sismicamente sicuri
Progettare e costruire green
Prodotti e Soluzioni
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER