Istruzioni tecniche – la sicurezza delle strutture in acciaio in caso d’incendio

Link:
LA NUOVA PUBBLICAZIONE DI FONDAZIONE PROMOZIONE ACCIAIO DEDICATA ALLA PROGETTAZIONE DELLA RESISTENZA AL FUOCO DELLE STRUTTURE – III EDIZIONE
La progettazione della resistenza al fuoco delle strutture di un’opera da costruzione può essere eseguita seguendo un approccio di tipo prescrittivo – soluzioni conformi – , oppure un approccio di tipo prestazionale,- soluzioni alternative. E’ questa una delle più importanti novità della vigente normativa di prevenzione incendi, introdotta con i decreti del Ministero dell’Interno del 3 agosto 2015 e del 18 ottobre 2019.
Il documento, redatto in collaborazione con il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, fornisce un quadro generale dei metodi di calcolo disponibili per il progetto delle prestazioni di resistenza al fuoco delle strutture di acciaio. Partendo dalle indicazioni utili per la definizione delle più semplici soluzioni progettuali, le soluzioni conformi, esso fornisce istruzioni per affrontare le fasi del progetto delle soluzioni alternative, con riferimenti ai diversi metodi di calcolo disponibili ed ai corrispondenti campi di applicazione, in modo da guidare verso un’efficace e corretta individuazione delle soluzioni progettuali.
Le Istruzioni Tecniche sono rivolte ai progettisti delle strutture e della sicurezza antincendio ed agli organismi di controllo della sicurezza, alle imprese di costruzione ed alla comunità scientifica.
Il volume è stato redatto nell’ambito delle attività della Commissione per la Sicurezza delle Costruzioni di Acciaio in caso di Incendio di Fondazione Promozione Acciaio.