Aggiornamenti normativi Codice di Prevenzione Incendi

Link:
Dal 01/01/2020 al 31/12/2021
Il Codice di P.I., dalla versione legata al D.M. 18.10.2019, ha subito diversi interventi di modifica o integrazione definibili di manutenzione ordinaria, sia sulla RTO che sulle RTV fino a quel momento emanate, nonché aggiornamenti riguardanti l’introduzione di ulteriori RTV, che di fatto ne hanno ampliato il campo di applicazione. In questo articolo sono riassunti e brevemente discussi tali aggiornamenti normativi, evidenziandone gli elementi generali principali e segnalando gli aspetti più significativi ai fini della resistenza al fuoco e compartimentazione. Vengono inoltre delineati gli attesi sviluppi futuri, citando quali sono le RTV di prossima emanazione, che comporteranno un ulteriore ampliamento del campo di applicazione del Codice di P.I.
Pertanto l’obiettivo è stato quello di fare il punto sullo stato dell’arte del Codice di P.I., strumento largamente utilizzato dagli addetti ai lavori per la progettazione della sicurezza antincendio per le attività soggette ai controlli del CNVVF, riferimento anche per i luoghi di lavoro e alla base dei tre nuovi decreti sulla sicurezza antincendio negli stessi emanati ai sensi dell’art. 46 del D.Lgs. 81/2008 e s.m.i.