Ponte ciclabile sul fiume Adige
Link:
La passerella ciclopedonale sul fiume Adige nel tratto Nomi-Calliano raccorda la viabilità ciclopedonale esistente sulle sponde destra e sinistra a valle del fiume, favorendo ed incentivando forme di mobilità diverse ed alternative all’auto, in particolare l’uso della bicicletta.
Il ponte ciclabile di attraversamento del fiume Adige rappresenta il definitivo completamento della ciclopista del Sole e di fatto la definitiva unione del tratto nord, verso Trento, posizionato in destra orografica dell’Adige, con quello a sud, verso Rovereto, posto sulla sponda opposta del fiume.
Il ponte ad arco a via inferiore di 120,75 metri ottempera alle disposizioni dettate dal Servizio Bacini Montani della Provincia Autonoma di Trento che nella fase autorizzativa ha categoricamente escluso la presenza, in alveo e nelle zone golenali, di elementi di sostegno.
L’arco presenta una configurazione a tracciamento circolare con sezione rettangolare a cassone su tutto lo sviluppo.
La caratteristica principale della struttura realizzata interamente in acciaio è rappresentata dalla completa asimmetria della sezione trasversale: l’arco risulta disposto su un piano inclinato di 30° rispetto alla verticale, con l’impalcato per gran parte a sbalzo rispetto agli elementi di sostegno costituiti da una serie di pendini.