Passerella ciclopedonale sul fiume Reno
Link:
La passerella ciclopedonale ubicata sul fiume Reno nella località di Casalecchio di Reno in provincia di Bologna si trova a circa 500 m a valle del ponte stradale sulla via Porrettana e a circa 1.100 m a monte del ponte dell’Asse Attrezzato sud-ovest.
Il fiume custodisce patrimoni urbanistici e storico-culturali quali la chiesa di San Martino e quella dell’Eremo di Tizzano, gli antichi muri in mattoni ed i paraporti Scaletta, San Luca e Verrocchio.
L’infrastruttura che, contribuisce all’incremento della mobilità dolce e sostenibile, appare da lontano come un grande arco che si tende tra le due rive del fiume, caratterizzata da grandi luci, perfezione geometrica e disegno deciso.
La struttura portante realizzata con 65 t di acciaio, sviluppandosi come un sistema sospeso di funi stabilizzanti ad alta resistenza con curvatura contrapposta e due portali d’ancoraggio con fondazioni a gravità, diviene protagonista della scena, estendendosi per l’intera luce libera di 98 m.
La carpenteria metallica realizzata in officina è composta da colonne ad A e da travi trasversali (“gondole”).
Le colonne, in profili cavi in acciaio S275 J0/J2 a sezione circolare, sono state lavorate interamente in officina con specifica attenzione ai particolari costruttivi di collegamento ed il montaggio della passerella, facilitato dal regime torrentizio del fiume Reno, è stato eseguito in periodo estivo, dopo l’esecuzione delle fondazioni.