Home » Dangrove Art Space, Australia
Dangrove Art Space, Australia



Dettagli:
-
COMMITTENTE:Judith NeilsonPROGETTO:: Alec Tzannes, Amy Dowse, Sarah ReidPROGETTO STRUTTURALE: Steensen Varming Structural EngineerIMPRESA: RODECA gmbhIMMAGINI: Thompson Stanbury Photographer - Ben Guthrie / Elin Bandmann
Si staglia verso il cielo l’estensione in carpenteria metallica di questo spettacolare ampliamento museale di 10.000 m², che ospiterà sotto la sua leggera copertura una varietà di eventi, esposizioni e manifestazioni artistiche.
Originariamente concepito come deposito per la conservazione delle opere d’arte, l’edificio esistente è stato trasformato in un centro culturale polifunzionale grazie a un intervento architettonico che vede l’aggiunta di una nuova struttura in acciaio. Questa si innesta con precisione sul basamento esistente, dando vita a un complesso in grado di rispondere a esigenze espositive, logistiche e ambientali di altissimo livello.
La struttura in acciaio, progettata per una durata utile di 100 anni, risponde ai più avanzati criteri di sostenibilità: tutti i materiali utilizzati sono interamente riciclabili, e il sistema è pensato per un facile smontaggio a fine ciclo vita. L’impiego dell’acciaio ha inoltre consentito grandi luci strutturali e massima flessibilità, eliminando pilastri intermedi e permettendo un uso dinamico e riconfigurabile degli spazi interni.
Il Dangrove Art Space rappresenta un benchmark internazionale per l’architettura museale contemporanea, unendo innovazione strutturale, precisione ingegneristica e una visione sostenibile a lungo termine.
Dangrove Art Space, Australia
Info:
-
100 anni di durabilità
-
Progetto
Dettagli:
-
COMMITTENTE:Judith Neilson
-
PROGETTO:: Alec Tzannes, Amy Dowse, Sarah Reid
-
PROGETTO STRUTTURALE: Steensen Varming Structural Engineer
-
IMPRESA: RODECA gmbh
-
IMMAGINI: Thompson Stanbury Photographer - Ben Guthrie / Elin Bandmann
Ultime News
Tutte le News