Decarbonizzazione
Perché costruire in Acciaio
In Italia, l’impiego di acciaio strutturale in edilizia si attesta sul 35%, ed ha raddoppiato il suo utilizzo che solo 10 anni fa era del 18%. Questo dato testimonia l’importante evoluzione culturale in corso e come progettisti e investitori si stiano orientando sempre più verso prodotti di qualità e più competitivi al servizio di soluzioni di rapida realizzazione, economiche e ad alta redditività.

.01
Alta reddittività

.02
Acciaio: materia per l’architettura contemporanea

.03
Rapidità costruttiva

.04
Durabilità

.05
Qualità del materiale

.06
Qualità della costruzione

.07
Sicurezza sismica

.08
Sicurezza in caso di incendio

.09
Grandi luci e ingombri ridotti

.10
BIM

.11
Flessibilità e funzionalità

.12
Ricostruzione e adeguamento

.13
Tecnologia ed innovazione al servizio del benessere

.14
Sostenibilità ambientale

.15