Inaugurazione Centro Sinapsi CR2, Cremona

Il nuovo “Centro riabilitativo e ricreativo Sinapsi CR2” prende forma nel parco del Morbasco a Cremona con la posa della prima trave in acciaio avvenuta il 17 febbraio.

Un progetto promosso dalla Fondazione Occhi Azzurri Onlus con lo scopo di fornire sostegno alle famiglie con bambini disabili, offrendo loro possibilità riabilitative e spazi ricreativi per tutta la città. L’edificio ospiterà una ludoteca, un laboratorio per attività manuali, una sala multimediale, una palestra ad hoc, studi e laboratori, una zona nuoto di 270 metri quadrati con due piscine e una vasca controcorrente. Sono inoltre previsti nuovi servizi per chi usufruirà del parco per passeggiare o praticare attività sportiva.

La struttura di 1.564 metri quadrati, realizzata in carpenteria metallica, utilizzerà soluzioni progettuali e architettoniche ecosostenibili in perfetta connessione con le necessità terapeutiche e sociali delle famiglie e della comunità.

Capofila del progetto, il fondatore di Occhi Azzurri Onlus, Filippo Ruvioli con il Prof. Marco Imperadori, docente di innovazione tecnologica del Politecnico di Milano. Un‘opera solidale per la cui edificazione sono state chiamate a raccolta diverse aziende partner, anche socie di Fondazione Promozione Acciaio, da sempre ispirate alla filosofia del Green building. Tra queste Scaffsystem, Knauf e Steel & Co.

«Il Centro è in osmosi con ciò che lo circonda. Non un luogo chiuso su se stesso, ma aperto alla città e ai cittadini a cui offre i suoi servizi. È un esempio del costruire insieme, con il contributo di tutti, nell’abbraccio rassicurante della natura. Stiamo così bene nella natura perché essa non ha alcuna opinione su di noi» ha spiegato il Prof. Marco Imperadori, citando un aforisma del filosofo tedesco Friedrich Nietzsche.

Inaugurazione Centro Sinapsi CR2, Cremona

Info: