Progettazione e costruzione di autorimesse in acciaio

Link:
I parcheggi multipiano stanno diventando sempre più importanti nelle città moderne a causa dell’aumento del numero di veicoli e della crescente necessità di ottimizzare gli spazi urbani. Con il traffico in costante crescita e la riduzione delle aree disponibili per il parcheggio a livello stradale, le soluzioni verticali rappresentano una risposta efficace per garantire maggiore capacità senza occupare ulteriore suolo.
In questo contesto le strutture in acciaio hanno guadagnato un’importanza crescente grazie ai progressi tecnologici che ne hanno potenziato le prestazioni e la competitività economica; inoltre gli elementi in carpenteria metallica liberano la creatività architettonica, consentendo un’elevata libertà progettuale e forme estetiche piacevoli ed adattabili, ed integrano anche aspetti fondamentali come la flessibilità strutturale, la sostenibilità dei materiali e dei processi costruttivi, la sicurezza antincendio garantita dall’approccio FSE (Fire Safety Engineering), e la funzionalità costruttiva. Inoltre, ottimizzano la redditività del progetto grazie alla riduzione dei costi e dei tempi di realizzazione.
Il seminario formativo, rivolto a progettisti, investitori e professionisti del settore, approfondisce le potenzialità dell’acciaio nella progettazione di queste strutture: attraverso un’analisi tecnica e normativa e la presentazione di un caso studio reale, relativo al nuovo parcheggio multipiano in acciaio dell’Aeroporto di Bologna, attualmente in costruzione, i partecipanti avranno l’opportunità di comprendere i vantaggi della carpenteria metallica e le soluzioni progettuali più avanzate per la realizzazione di autorimesse moderne e ad alte prestazioni.
PROGRAMMA
Progettazione di parcheggi in acciaio con il metodo della Fire Safety Engineering: le norme tecniche di prevenzione incendi, D.M. 03/08/2015 e la RTV Autorimesse.
Ing. Sandro Pustorino, Commissione Fuoco Fondazione Promozione Acciaio
Progettazione sostenibile: acciaio e soluzioni innovative per i parcheggi
Ing. Marina D’Antimo, ArcelorMittal
Pausa
Il parcheggio dell’aeroporto di Bologna: iter progettuale e scelte strategiche
Ing. Devid Ianniciello, F&M Ingegneria
Innovazione e performance nell’uso dell’acciaio nella realizzazione di autorimesse in carpenteria metallica: il parcheggio dell’aeroporto di Bologna
Ing. Luca Benetti, PICHLER projects
Dialogo e confronto tra relatori e partecipanti
In corso l’accreditamento al CNI per 3 CFP Ingegneri.
Piattaforma utilizzata: GotoMeeting
Orario seminario: dalle 10.00 alle 13.00