Progettare strutture metalliche con il BIM

Link:

Progettare strutture metalliche con il BIM per ridurre gli imprevisti di cantiere e le varianti d’opera.

Il BIM rappresenta un elemento chiave nell’applicazione della digitalizzazione nel mondo delle costruzioni, l’evoluzione verso un nuovo modo di lavorare che coinvolge l’intera filiera edile. Questo metodo collaborativo consente di integrare in un unico modello le informazioni utili in ogni fase della progettazione, da quella architettonica a quella strutturale, da quella impiantistica a quella energetica e gestionale.

Il BIM sposta il processo dal cantiere alla fabbrica e nel luogo dove sorgerà il nuovo edificio si provvederà solamente all’assemblaggio delle varie componenti.

Il webinar online, promosso da ASSOBIM e FPA, tratterà le fasi del processo di realizzazione delle costruzioni in acciaio ed i vantaggi dell’utilizzo del BIM nella realizzazione di opere off-site in carpenteria metallica attraverso la presentazione di esempi progettuali.

Il webinar è rivolto ai professionisti, alle aziende e a tutti gli attori del settore delle costruzioni.

 

Relatore: Ing. Alessandro Impicciatore, Studio d’Ingegneria Impicciatore / Fondazione Promozione Acciaio

Partecipazione gratuita previa iscrizione entro il 30 ottobre.

Orario webinar: dalle 17.00 alle 18.00.

Progettare strutture metalliche con il BIM

Info:

Link: