I’m Steel Here

Link:
FPA è lieta di invitarvi al grande evento di presentazione della prima campagna di comunicazione dedicata alla sostenibilità dei prodotti e della costruzione in acciaio: I’m Steel Here.
Dopo aver guidato la rivoluzione industriale, l’acciaio è uno dei materiali vitali per la transizione ecologica: grazie alla sua natura circolare, è un componente fondamentale nella realizzazione di edifici ed infrastrutture realmente sostenibili: versatilità, resistenza, durabilità e totale riciclabilità, proprietà dell’acciaio ma anche pilastri della transizione ecologica.
A questi assunti si aggiunge l’attuale evoluzione del mercato immobiliare che configura un preciso trend di sviluppo: la scommessa dei prossimi anni si gioca sulla valorizzazione, l’innovazione e la qualità. Interventi sul costruito, sicurezza, flessibilità, qualità estetica e prestazionale, riciclo dei materiali, industrializzazione e riduzione dei costi di realizzazione e gestione, sono gli elementi chiave. La flessibilità sarà un aspetto caratterizzante del prossimo futuro come sarà massima l’attenzione nell’utilizzo di materiali provenienti dal riciclo e a loro volta riciclabili. Parleremo sempre più di investimenti sostenibili e responsabili, dove i criteri ambientali, sociali e di governance saranno prioritari.
L’acciaio sarà quindi un’opportunità nello sviluppo del settore che riconosce oggi alla tecnologia costruttiva in carpenteria metallica, grazie ai suoi indiscussi vantaggi, un ruolo di facilitatore ed alleato nel perseguimento di investimenti realmente sostenibili.
Nell’ambito delle sue attività ed in particolare facendo seguito ai lavori della Commissione Sostenibilità, con lo scopo di divulgare una fotografia più fedele possibile sul tema, la Fondazione ha sviluppato I’M STEEL HERE, la prima campagna di comunicazione italiana sulla Sostenibilità, esclusivamente dedicata all’innovazione e alla sostenibilità delle costruzioni in acciaio.
Una campagna valoriale che pone l’accento sulla conoscenza dei prodotti in acciaio per le costruzioni, sullo sviluppo di nuove tecnologie nella produzione di energia, sul recupero, sul riuso e sul riciclo quali elementi che potranno aiutare la transizione verso un futuro sempre più improntato sulle dinamiche dell’economia circolare; a questi si aggiungono la conoscenza approfondita delle applicazioni dell’acciaio nell’edilizia e la comprensione delle sfide e delle opportunità legate alla sostenibilità nel settore.
Un’iniziativa profonda che ha una testimonial d’eccezione: l’Arch. Patricia Viel.
La Sostenibilità sarà inoltre oggetto della tavola rotonda, cuore dell’evento, condotta dalla giornalista Cristina Gabetti, che vedrà a dialogo ospiti di primissimo piano del comparto della costruzione e del patrimonio immobiliare italiano sul ruolo e la sostenibilità delle costruzioni in acciaio nell’economica circolare:
- Patricia Viel, ACPV ARCHITECTS e Brand Ambassador I’m Steel Here
- Mario Abbadessa, Senior Managing Director & Country Head Hines Italy
- Anna di Gironimo, Co-Head of Development Italy di Covivio
- Antonio Gozzi, Presidente Federacciai
- Patrizia Lombardi, Vicerettore del Politecnico di Torino
- Maurizio Milan, Milan Ingegneria
- On. Massimiliano Salini, Parlamento Europeo – Commissione per l’ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza alimentare
- Claudia Maria Terzi, Assessore alle Infrastrutture e Opere pubbliche Regione Lombardia
In considerazione dell’importanza dei temi trattati l’evento I’M STEEL HERE ha ricevuto il prestigioso patrocinio di: ENEA, Federacciai, Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica e Regione Lombardia.
Con questo progetto, FPA si fa portavoce del ruolo e dell’importanza che l’acciaio avrà nel prossimo futuro per lo sviluppo di una società sostenibile.