LA FONDAZIONE
TEAM
MISSIONE
ATTIVITA'
LE COMMISSIONI TECNICHE
Commissione Fuoco
Commissione Sismica
Commissione Ambiente
Commissione Normative
CODICE ETICO E STATUTO
PARTNERS
COMPANY PROFILE
COME ASSOCIARSI
I SOCI
ASSOCIAZIONI
COSTRUTTORI METALLICI
PRODUTTORI
PRODUTTORI MACCHINE TAGLIO LASER
TRASFORMATORI E DISTRIBUTORI
STUDI DI PROGETTAZIONE
COME ASSOCIARSI
PROGETTI IN ACCIAIO
REALIZZAZIONI
COSTRUIRE IN ACCIAIO
PROGETTARE E COSTRUIRE IN ACCIAIO
Quaderni di progettazione
Software e schede di calcolo
Approfondimenti tecnici
PRODOTTI E SISTEMI COSTRUTTIVI
I prodotti in acciaio
I trattamenti protettivi e la durabilità
Sagomari
Sistemi costruttivi e soluzioni
NORMATIVA
NORMATIVE DA COSTRUZIONE
Norme Tecniche per le Costruzioni 2018
Annessi Nazionali agli Eurocodici
Eurocodice 3
Eurocodice 4
Eurocodice 8
NORMATIVE – PRODOTTI SIDERURGICI DA COSTRUZIONE
CPR - Construction Products Regulation
NORMATIVA ANTINCENDIO
NORMATIVA SOSTENIBILITA' AMBIENTALE
CORSI ED EVENTI
CONVEGNI, CORSI E PREMI
FIERE
MEDIA & PRESS
MERCATO DELL'ACCIAIO
VIDEO
NOTIZIE
NORME TECNICHE DI PREVENZIONE INCENDI
MEDIA PARTNERS
PUBBLICAZIONI
PROGETTAZIONE
INGEGNERIA DELL'INCENDIO
PRODOTTI
SOLUZIONI
SOSTENIBILITA'
ARCHITETTURE IN ACCIAIO
EUROP'A ACCIAIO ARCHITETTURA
FPA provider CNACPP
EROGAZIONE DIRETTA DEI CFP
Fondazione Promozione Acciaio inaugura l’anno 2023 con l’importante riconoscimento da parte del Consiglio Nazionale Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori che ha formalizzato il benestare per il riconoscimento diretto dei Crediti Formativi Professionali (CFP) agli Architetti.
Maggiori informazioni sulla calendarizzazione presto disponibili.
IL "VILLAGGIO CAPOVOLTO" DELL'HOTEL HUBERTUS
04/01/2023
130 tonnellate d'acciaio per realizzare la nuova area benessere dell'albergo situato a Valdaora (BZ), in Val Pusteria. Il centro wellness presenta un design assolutamente innovativo. Sulla piattaforma, sospesa di 15 m rispetto al livello del terreno, singole microstrutture dal tetto a capanna ospitano il programma funzionale su due livelli. Elemento di sorpresa è il livello inferiore della piattaforma, dove l’orizzonte subisce una rotazione di 180° e le capanne sembrano ancorate a testa in giù.
PASSERELLA "KOBRA" A SAN MARINO
18/12/2022
Carpenteria metallica e arte: la passerella d'accesso al murale di 1.300 mq realizzato dall'artista brasiliano Eduardo Kobra sulla facciata di un opificio in Repubblica di San Marino, rappresenta un connubio tra tecnologia e estro artistico. Il camminamento è lungo 105 metri e si sviluppa in un contesto morfologico complesso, seguendo il dorso di una collina. L'utilizzo di esili profili in acciaio ha permesso di minimizzare l'impatto della passerella, valorizzando al massimo la visione sull'opera di Kobra.
Fondazione Promozione Acciaio - chiusura natalizia
13/12/2022
Informiamo che gli uffici di Fondazione Promozione Acciaio resteranno chiusi per le festività Natalizie dal 23 Dicembre al 8 Gennaio 2023.
Auguri di Buon Natale e Felice Anno Nuovo!
FIRENZE BELFIORE: PARTE IL CANTIERE DELLA STAZIONE DI FOSTER + PARTNERS
10/12/2022
Avviati i lavori per oltre un miliardo di Euro della stazione progettata da Foster + Partners e Arup. La grande opera, strategica per il capoluogo toscano e per il gruppo RFI, permetterà di separare il traffico regionale da quello ad alta velocità. Per la nuova stazione il progetto prevede un'arcuata cupola in acciaio e vetro che avvolgerà le banchine di attesa.
ECSP - DESIGN AND DEVELOPMENT AWARD 2023
Due i progetti in acciaio tra i finalisti
I finalisti sono stati annunciati giovedì 1° dicembre 2022 alla fiera MAPIC di Cannes. Il premio sarà consegnato nel mese di marzo dall'European Council of Shopping Places, la più grande associazione europea di Real Estate dedicata al retail. Dal 1977, gli European Design and Development Awards premiano, con cadenza annuale, i migliori centri commerciali sia di nuova realizzazione che interventi di rinnovamento. Due i progetti realizzati in carpenteria metallica tra i finalisti: Aleja Shopping Center a Ljubljana ed il Mercato di Corso Sardegna a Genova.
Aa 36, IL NUOVO NUMERO CON L’EDITORIALE DI PARK ASSOCIATI
07/12/2022
L’acciaio è visionario, l’acciaio è flessibile, l’acciaio è circolare: le parole dell’Arch. Michele Versaci, Project Leader di Park Associati, nell’editoriale di apertura.
Scopri i progetti di Architetture in Acciaio n.36, la rivista italiana dedicata al progetto, all’architettura e alle costruzioni in carpenteria metallica.
Editoriale Architetture in Acciaio #36
06/12/2022
METINVEST TRAMETAL LA PRODUZIONE TRA DECARBONIZZAZIONE E CONFLITTO BELLICO
05/12/2022
Metinvest, gruppo siderurgico internazionale basato in Ucraina e con sedi in Europa e negli Stati Uniti, è tra i 10 principali produttori al mondo di minerale di ferro con oltre 40 milioni di tonnellate all’anno e tra i top 45 produttori di acciaio al mondo con oltre 12 milioni di tonnellate annue. La rete commerciale del gruppo raggiunge oltre 100 paesi in tutto il mondo tramite i suoi 45 uffici commerciali e oltre 40 centri di distribuzione. Colpita duramente dal conflitto ucraino in corso, reagendo con fermezza alla complessità della situazione, è da anni impegnata nella tutela della sostenibilità. Intervistiamo Roberto Re, Direttore Metinvest Europe.
Il cantiere dell'headquarter Bonfiglioli
02/12/2022
Prosegue il cantiere in carpenteria metallica della nuova sede Bonfiglioli, progetto realizzato in BIM che impiega ca. 930 tonnellate di acciaio strutturale. Assemblato lo scheletro portante degli otto piani fuori terra per un'altezza massima di 44 m è ora in corso il montaggio delle facciate vetrate e degli impianti.
MOLO TRAPEZOIDALE DI PALERMO: LE STRUTTURE IN ACCIAIO
28/11/2022
In un video pubblicato dall'Autorità Portuale del capoluogo siciliano spiccano le strutture fuoriterra realizzate in carpenteria metallica che andranno a costituire il nuovo centro portuale di Palermo. Il progetto parte dalla riqualificazione dell'area tra la Cala e il Castello a Mare, andando a prolungare la banchina Sammuzzo, creando così una connessione con il Molo Sud e una marina da 1.000 posti barca.
L'acciaio vince
23/11/2022
Castillia 23, Cantine Antinori e Luxottica conquistano il primo posto in tre diversi concorsi di fama internazionale. Castilla 23, su progetto Progetto CMR, ha ricevuto il prestigioso Award of Excellence da parte del Council on Tall Buildings and Urban Habitat – CTBUH, nella categoria degli edifici fino ai 100 metri di altezza. La monumentale e visitatissima cantina Antinori nel Chianti Classico, capolavoro architettonico firmato da Marco Casamonti, è la n. 1 della “World’s Best Vineyards 2022”, la classifica delle cantine più belle del mondo. Luxottica Digital Factory di Park Associati è vincitore nella categoria Renovation/Completed di The Plan Award, premio internazionale annuale di eccellenza in architettura, interior design e pianificazione urbana.
Padana Tubi presenta il proprio bilancio di sostenibilità
04/11/2022
"La pubblicazione del primo Bilancio di Sostenibilità si pone l’obiettivo di illustrare la storia, i valori, le relazioni e i risultati che da oltre cinquanta anni caratterizzano il vissuto quotidiano di Padana Tubi e ne tracciano il cammino per il futuro, condiviso per la prima volta con gli stakeholders" - queste le parole della famiglia Alfieri, proprietaria dell'azienda socia di Fondazione Promozione Acciaio, che ha scelto di redigere questo bilancio non finanziario seguendo le linee guida GRI - Sustainability Reporting Standards.
Inaugurato il foyer in acciaio e vetro del Mozarteum
04/11/2022
Un nuovo corpo di collegamento trasparente tra la sala da concerti e l'edificio principale della Fondazione Internazionale Mozarteum a Salisburgo: si presenta così il foyer che impiega oltre 100 tonnellate di carpenteria metallica. La realizzazione della moderna architettura ha richiesto solo due anni di tempo, scomponendo i moduli strutturali in elementi in acciaio preassemblati in officina e montati agevolmente in situ.
Sopraelevazione in acciaio di un edificio esistente a Povo (TN)
03/11/2022
L’attuale richiesta del mercato delle costruzioni ruota intorno al concetto di casa sicura, efficiente e confortevole: in una parola “tecnologica”. In questo progetto, l’attenzione della committenza si è tuttavia rivolta non solo al risultato finale, ma anche ai modi ed ai mezzi impiegati per raggiungerlo, in quanto fattori che influenzano in maniera sostanziale i tempi e i costi di realizzazione della costruzione. Il sistema costruttivo in Light Steel Frame ha permesso di raggiungere le alte performance richieste in tempi ampiamente ridotti e a costi definiti e certi.
Centro direzionale Cantina Montelliana e Colli Asolani
Carpenteria metallica per strutture portanti e facciate
Il nuovo edificio direzionale si sviluppa per 1.800 mq di superficie e su pianta quadrata alternando facciate opache in lamiere grecate, elementi lignei e cemento ad ampie finestrature, sorrette da una sottostruttura portante in acciaio zincato a caldo. Lo scheletro portante è costituito da un'ossatura in carpenteria metallica e solai prefabbricati.
FONDAZIONE PROMOZIONE ACCIAIO ENTRA A FAR PARTE DEL GREEN BUILDING COUNCIL ITALIA
01/11/2022
Con l’obiettivo di essere parte attiva nel supportare la circolarità e la sostenibilità delle costruzioni e degli investimenti verdi, Fondazione Promozione Acciaio ha aderito al Green Building Council Italia, l’Associazione senza scopo di lucro che promuove la trasformazione del mercato edile all’utilizzo, come parametro di edificazione, dei Green Buildings, edifici salubri con precisi criteri di progettazione e realizzazione, energeticamente efficienti e a impatto ambientale contenuto affinché divengano consuetudine e siano accettati come fattore radicato nella società. FPA e GBC opereranno congiuntamente sui temi della decarbonizzazione, dell’acciaio nella certificazione sostenibile degli edifici ed in ambito economia circolare e approccio LCA.
INAUGURATA LA PASSERELLA SUL SERIO A VERTOVA (BG)
Sostituzione dell'impalcato ammalorato in legno
Lo scorso settembre è stata inaugurata una nuova passerella in acciaio sul fiume Serio, nel contesto paesaggistico della Val Seriana. L'infrastruttura sostituisce un ponte pedonale esistente, chiuso nel luglio del 2021 e completamente inagibile a causa di gravi danni delle strutture portanti realizzate in legno verificatisi dopo solo 10 anni di utilizzo.
Aggiornamenti normativi in ambito prevenzione incendi
23/09/2022
Decreto 25 agosto 2022 - Attuazione misure P.I. per università e alta formazione
Decreto Legge 23 settembre 2022 n. 144 - semplificazioni per impianti fotovoltaici
Decreto Legge 23 settembre 2022 n. 144 - Rigassificatori e P.I.
Decreto 15 settembre 2022 Modifiche al D.M. 1 settembre 2021
1.000 TONNELLATE D'ACCIAIO PER LO STABILIMENTO POWER MARINE
20/09/2022
A Massa Carrara è in costruzione un nuovo polo produttivo per l'azienda che realizza imbarcazioni per i settori racing, diporto e difesa. L'edificio, che impiega la carpenteria metallica come materiale principe, presenta un'altezza massima di 24 metri con luci di campata fino a 25 m. Cantiere in chiusura a fine 2022.
PESCARA: UN NUOVO EDIFICIO RESIDENZIALE MULTIPIANO IN ACCIAIO
05/09/2022
In corso il montaggio delle strutture in elevazione, interamente in carpenteria metallica per un totale di 400 tonnellate, di un palazzo residenziale nel capoluogo abruzzese. L'edificio, che si sviluppa per ben otto piani fuori terra, prevede solai in lamiera grecata e tamponamenti a secco.
pagina:
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
»
Media & Press
Mercato dell'acciaio
Video
Notizie
Norme Tecniche di prevenzione incendi
CERCA NEL SITO
Architetture in Acciaio
Edilizia a secco in acciaio
Progettazione di strutture in acciaio in caso di incendio
Edifici sismicamente sicuri
Progettare e costruire green
Prodotti e Soluzioni
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER