LA FONDAZIONE
TEAM
MISSIONE
ATTIVITA'
CODICE ETICO E STATUTO
PARTNERS
COMPANY PROFILE
COME ASSOCIARSI
I SOCI
ASSOCIAZIONI
COSTRUTTORI METALLICI
PRODUTTORI
PRODUTTORI MACCHINE TAGLIO LASER
TRASFORMATORI E DISTRIBUTORI
STUDI DI PROGETTAZIONE
COME ASSOCIARSI
PROGETTI IN ACCIAIO
REALIZZAZIONI
COSTRUIRE IN ACCIAIO
PERCHE' COSTRUIRE IN ACCIAIO
PRODOTTI E SOLUZIONI
Prodotti siderurgici da costruzione
Lavorazioni: il taglio laser
Trattamenti superficiali
Il sistema costruttivo stratificato a secco
Sistema costruttivo in profili sottili formati a freddo
Prodotti speciali
Altri prodotti per l'edilizia
SAGOMARI
Disponibilita' dei profili - sagomario commerciale
PROGETTARE IN ACCIAIO
SOFTWARE E SCHEDE DI CALCOLO
Progettazione elementi
Progettazione collegamenti
Predimensionamento e stima
Progettazione antincendio
Predimensionamento specifico
APPROFONDIMENTI TECNICI
NTC 2018
I Collegamenti : Unioni saldate
Marcatura CE dei prodotti da costruzione
I Collegamenti : Unioni bullonate
Norma EN 1090
Procedure di controllo sul materiale
GLI ESPERTI
NORMATIVA
NORMATIVE DA COSTRUZIONE
Norme Tecniche per le Costruzioni 2018
Annessi Nazionali agli Eurocodici
Eurocodice 3
Eurocodice 4
Eurocodice 8
NORMATIVE DI PRODOTTO
CPR - Construction Products Regulation
NORMATIVA ANTINCENDIO
NORMATIVA SOSTENIBILITA' AMBIENTALE
CORSI ED EVENTI
CONVEGNI
CORSI
INGEGNERIA DELL'INCENDIO
PROGETTAZIONE SISMICA
AGGIORNAMENTO NORMATIVO
FIERE
UNIVERSITA'
MEDIA & PRESS
MERCATO DELL'ACCIAIO
RASSEGNA STAMPA
VIDEO
NOTIZIE
MEDIA PARTNERS
PUBBLICAZIONI
PROGETTAZIONE
INGEGNERIA DELL'INCENDIO
PRODOTTI
SOLUZIONI
SOSTENIBILITA'
ARCHITETTURE IN ACCIAIO
EUROP'A ACCIAIO ARCHITETTURA
EDILIZIA LIBERA: IN VIGORE IL GLOSSARIO UNICO DELLE OPERE
22/04/2018
Entrato in vigore il 22 aprile 2018 e pubblicato in Gazzetta Ufficiale n°81 del 07/04/2018 il glossario del Ministero delle Infrastrutture e Trasporti, che individua 58 casi di opere che possono essere realizzate in Edilizia Libera, senza l'obbligo di richiesta permessi. Il glossario dare a cittadini, privati e pubblici amministratori uno strumento di facile consultazione, che possa unificare per tutta Italia l'approccio alla realizzazione di interventi edili.
MASERA ENGINEERING GROUP SRL NUOVO SOCIO PROGETTISTA DI FPA
04/04/2018
MASERA ENGINEERING GROUP opera nel campo dell’ingegneria delle strutture, per le commesse pubbliche e private. Lo studio di progettazione è in grado di fornire servizi integrati nel campo della progettazione strutturale avanzata, attraverso un approccio multidisciplinare, con ridotti tempi di progettazione e un unico referente tecnico.
Prysmian Headquarter: un nuovo polo in acciaio e vetro nell'ex cuore della Milano industriale
30/03/2018
Nasce dalla demolizione di una vecchia fabbrica a nord est di Milano, di cui sono state mantenute le fondazioni e l'aspetto originario, la sede dell'azienda italiana leader mondiale nella produzione di cavi per telecomunicazioni. Un progetto che ha visto nell'impiego dell'acciaio un punto di forza, con standard qualitativi ed energetici d'eccellenza, tanto da ottenere la certificazione LEED Platinum. A risultare vincenti, in particolare, la riciclabilità infinita dell'acciaio e l'alto grado di prefabbricazione delle strutture in carpenteria metallica.
NTC 2018
30/03/2018
Consultabili documenti relativi alle NTC 2018, in vigore dal 22 marzo: il testo approvato dal D.M. 17/01/2018, i chiarimenti pubblicati dal Consiglio Nazionale degli Ingegneri sui periodi di transizione e lo speciale dedicato alle regole per la progettazione delle costruzioni in acciaio con un importante focus sulla progettazione in zona sismica secondo il nuovo testo normativo.
LA PRELAVORAZIONE DELL'ACCIAIO: I CENTRI SERVIZIO
Intervista al Dott. Andrea Gabrielli - Gabrielli spa
L'acciaio è un materiale sicuro perché, in tutte le fasi della filiera, dalla produzione in stabilimento, alle lavorazioni presso i centri servizio, fino alla prefabbricazione delle strutture in officina di carpenteria metallica ed al montaggio in cantiere, tutti i processi sono regolamentati da specifiche norme tecniche e di prodotto. I centri di distribuzione e di trasformazione dei prodotti siderurgici assumono un ruolo di particolare rilevanza in termini di controlli ed adempimenti legislativi che devono essere soddisfatti al fine di poter ritenere un materiale idoneo all’utilizzo. Ne parliamo con il Dott. Andrea Gabrielli, Presidente della Gabrielli spa.
LO STUDENTATO DI VIA INNOVAZIONE – MILANO
In corso il montaggio delle strutture in acciaio
Un progetto di edilizia residenziale chiavi in mano, di 15 piani fuori terra e con strutture portanti in carpenteria metallica sta rapidamente sorgendo nel quartiere milanese della Bicocca. 550 tonnellate di acciaio costituiscono l’ossatura principale, realizzata in colonne e travi composte saldate con sezione a doppia T e solai di tipo “slim floor” per una superficie complessiva di 10.000 mq. Progettazione e costruzione della residenza per studenti sono state oggetto del workshop riservato agli operatori del settore del Real Estate organizzato per il 16/04 da il Quotidiano Immobiliare in collaborazione con Fondazione Promozione Acciaio e di cui a breve saranno disponibili gli atti.
"IL VIAGGIO DELLA PAROLA" VINCE IL GRANDS PRIX DU DESIGN
25/03/2018
"Il viaggio della Parola", progetto di rigenerazione e ricollocazione delle scritte del Padiglione della Santa Sede ad Expo2015, ha vinto il "Grands Prix du design" a Montréal nella categoria progettazione di eventi, installazione effimera. Obiettivo dell'iniziativa: far rivivere il messaggio delle parole affisse al padiglione al termine dell'esposizione universale. Le grandi lettere in acciaio sono state sottoposte ad un trattamento sostenibile di protezione anticorrosivo ed estetico per garantirne la durabilità e l’inalterabilità nel tempo. Il progetto di restauro e rivalutazione artistica è promosso da Fondazione Promozione Acciaio e sostenuto dai Soci MAP, Nord Zinc e Vanoli Ferro.
SCHEDE DI CALCOLO AGGIORNATE ALLE NTC 2018
23/03/2018
Sette tool di calcolo gratuiti pubblicati sono aggiornati alle NTC 2018 ed Eurocodici: Caratteristiche dei profili, Verifica di resistenza e stabilità dei singoli profili, Schemi statici, Unioni bullonate, Verifica dei collegamenti a squadretta, Verifica dei profili sottili formati a freddo a "C" e "Omega".
ACCIAIO VINCENTE: ANTWERPEN PORT HOUSE "BEST REFURBISHED BUILDING"
20/03/2018
L'Antwerpen Port House di Anversa, progettato da Zaha Hadid Architects e realizzato nel 2016, è stato premiato come "Best Refurbished Building" ai MIPIM Awards 2018. L'ampliamento della nuova sede dell'autorità portuale è stato concepito con un nuovo volume in minimo appoggio sopra l'esistente ex stazione dei vigili del fuoco. La nuova realizzazione, con una struttura portante in acciaio di 1.500 tonnellate, unisce il vecchio ed il nuovo su un asse di collegamento verticale. Il progetto era già stato insignito come "New into Old" di Architectural Review nel dicembre 2017.
Portomaso cafè - UNA VELA DI 11 PIANI IN CARPENTERIA METALLICA
19/03/2018
In fase avanzata la costruzione del Portomaso Cafè, un nuovo edificio in acciaio e vetro al centro della località turistica di St. Julian, sull’isola di Malta, destinato ad uffici. Sorta sul sedime del ristorante che le ha dato il nome e che troverà spazio al piano terra, la torre ha una particolare forma a “spinnaker” con i livelli che, a partire dal pianterreno, si fanno via via più sottili verso l’undicesimo piano. Più di 1.000 le tonnellate di carpenteria metallica impiegate per un’opera che risponde puntualmente al concept architettonico e alla particolarità delle forme, realizzata in tempi molto rapidi e in un’area già densamente occupata da alberghi e spazi commerciali.
CMM SRL NUOVO SOCIO DI FONDAZIONE PROMOZIONE ACCIAIO
05/03/2018
Con oltre 40 anni di esperienza nella lavorazione dell'acciaio CMM si pone come centro servizi d'eccellenza a livello europeo nel taglio laser conto terzi. L'azienda è in grado di rispondere alle molteplici esigenze dei clienti nel taglio di tubi, lamiere e travi, dal singolo pezzo a prodotti completi, nel rispetto delle normative vigenti e dei più elevati standard qualitativi. In CMM il processo di trasformazione dell’acciaio è portato a termine in tutte le sue fasi: punzonatura, piegatura, saldatura e assemblaggio.
COLLEGAMENTI BULLONATI NEI NODI TRAVE - COLONNA
03/03/2018
La quarta dispensa della collana "Quaderni di progettazione strutturale" è incentrata sui giunti trave-colonna di tipo bullonato. Il documento presenta due esempi di calcolo ed una panoramica sulle norme di progettazione, tra cui le NTC 2018. La collana si rivolge alle figure che desiderano un aggiornamento utile alla pratica professionale ed ai progettisti o studenti che si avvicinano per la prima volta alle costruzioni in acciaio.
NUOVO STADIO DI TIRANA
Carpenteria metallica e BIM punti cardine del progetto
In corso il cantiere del nuovo stadio della capitale albanese, nato da un progetto made in Italy, firmato Archea Associati e che vede tra i punti di forza l'utilizzo della metodologia BIM associata a strutture portanti in acciaio. Il progetto strutturale, dello studio AEI Progetti, prevede l'utilizzo di circa 6.500 tonnellate di carpenteria metallica che costituiscono l'ossatura di tribune, coperture e dei volumi adiacenti lo stadio. Il complesso non sarà solo destinato ad ospitare eventi sportivi, ma accoglierà ristoranti, bar, spazi commerciali e un hotel.
NORME TECNICHE PER LE COSTRUZIONI
In vigore dal 22 Marzo
Con la pubblicazione del Decreto 17 gennaio 2018 in Gazzetta Ufficiale n°42 del 20/02/18 le nuove Norme Tecniche diventano realtà e sono in vigore dal 22 marzo. A corredo delle Norme si aggiungerà la circolare applicativa, che costituirà assieme ad esse il riferimento da seguire nel progetto, nell'esecuzione e nel collaudo delle costruzioni in Italia. Tra le novità introdotte spiccano la semplificazione delle regole per la messa in sicurezza degli edifici esistenti e gli interventi di miglioramento.
CRITERI AMBIENTALI MINIMI PER L'EDILIZIA
Nuovi importanti chiarimenti
Dopo una serie di segnalazioni sulla non corretta applicazione da parte delle stazioni appaltanti, iI Ministero dell'Ambiente interviene per fornire una serie di chiarimenti sui criteri ambientali minimi (CAM) da seguire nell'affidamento di servizi di progettazione e lavori per la nuova costruzione, la ristrutturazione e la manutenzione degli edifici pubblici. Sul sito dell'Ente governativo è stato infatti pubblicato l'aggiornamento al 2 febbraio 2018 delle FAQ che spiegano come applicare il DM 11 ottobre 2017.
ADAMI GROUP NUOVA SOCIA DI FONDAZIONE PROMOZIONE ACCIAIO
02/02/2018
Nato come piccola ferramenta, il Gruppo è diventato una realtà produttiva affermata e consolidata nel settore della commercializzazione e distribuzione di prodotti semilavorati, come tubolari, travi, laminati, profilati, pannelli da copertura e ferro battuto, fino alla minuteria. Adami Group è inoltre in grado di offrire lavorazioni di travi finite, servizi di engineering, controllo qualità e realizzazione di soluzioni integrali sino alla costruzione di strutture in acciaio ex novo e interventi per l'adeguamento sismico dell'esistente.
FKC INGEGNERIA ENTRA IN FONDAZIONE PROMOZIONE ACCIAIO
02/02/2018
Lo Studio si occupa di progettazione architettonica, strutturale e di verifiche secondo NTC, Eurocodici, ASTM e BS su edifici in acciaio, sia per nuove costruzioni civili ed industriali che per consolidamenti di strutture esistenti. FkC Ingegneria svolge inoltre verifiche di resistenza al fuoco, progettazione integrata, direzione lavori e collaudi utilizzando la metodologia BIM.
RIQUALIFICAZIONE IN ACCIAIO DELL'AREA CHEF EXPRESS A NOVARA
01/02/2018
120 tonnellate di carpenteria metallica posate in soli 24 giorni di lavoro costituiscono le strutture portanti dell'intervento di riqualificazione dell'area di servizio Chef Express sull'autostrada A4 Milano-Torino, in prossimità di Novara. Un intervento al tempo stesso iconografico e funzionale: da un lato si è ridato vita ad un'area di ristoro a ponte, architettura tipica del boom economico e delle nuove autostrade italiane, dall'altro l'utilizzo di strutture portanti in acciaio ha permesso di intervenire in tempi record e con scarsa ingerenza all'interno di un asse viario tra i più trafficati d'Italia.
UN GUSCIO IN ACCIAIO PER IL NUOVO CENTRO DELL'ARTE NEWYORKESE
30/01/2018
"The Shed" è il nome del complesso che costituirà un nuovo polo multi artistico per la città di New York. L'edificio ha un concept innovativo essendo costituito da due parti: un volume di 8 piani fisso ed un guscio in acciaio e EFTE che può scorrere su appositi binari, diventando o copertura o edificio a sè stante, raddoppiando così la superficie coperta. L'originale soluzione si basa su strutture in carpenteria metallica, leggere, sottili e semovibili.
LE LAVORAZIONI TAGLIO LASER TUBO NELL’ARCHITETTURA
Intervista al Sig. Giulio Frigerio - GATTI & FRIGERIO SRL
La necessità di pensare e creare nuove strutture, le moderne esigenze architettoniche, il desiderio di semplificare le attività di cantiere vedono nel settore del laser un'importante opportunità. La versatilità del taglio laser non pone limiti alle soluzioni compositive e le migliorie possibili interessano non solo la fase di taglio, ma si manifestano anche nella riduzione dei tempi di assemblaggio, saldatura e trasporto, con la possibilità di ripensare numerosi nodi strutturali.
Intervistiamo il Sig. Giulio Frigerio, titolare della Gatti & Frigerio Srl, azienda socia di Fondazione Promozione Acciaio, che ci illustra i vantaggi offerti da questa tecnologia.
DECRETO BIM: IN VIGORE DAL 27 GENNAIO
27/01/2018
Il provvedimento definisce le modalità e i tempi di introduzione dell'obbligatorietà dei metodi e degli strumenti elettronici di modellazione per l'edilizia e le infrastrutture nelle stazioni appaltanti, per razionalizzare le attività di progettazione e le relative verifiche. I primi effetti si concretizzeranno tra poco più di un anno e, a decorrere dal 1 gennaio 2019, riguarderanno tutte le opere di importo superiore a 100 milioni di euro. Dal primo gennaio 2020 l'obbligo del BIM scatterà per le opere oltre i 50 mln, dal 2021 si estenderà a quelle oltre i 15 mln e così via, fino al 2025, quando saranno coinvolte anche le opere sotto il milione.
pagina:
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
»
Media & Press
Mercato dell'acciaio
Rassegna stampa
Video
Notizie
CERCA NEL SITO
Architetture in Acciaio
Edilizia a secco in acciaio
Sicurezza in caso d'incendio
Edifici sismicamente sicuri
Progettare e costruire green
Commissione Normative
Prodotti e Soluzioni
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER