LA FONDAZIONE
TEAM
MISSIONE
ATTIVITA'
LE COMMISSIONI TECNICHE
Commissione Fuoco
Commissione Sismica
Commissione Ambiente
Commissione Normative
CODICE ETICO E STATUTO
PARTNERS
COMPANY PROFILE
COME ASSOCIARSI
I SOCI
ASSOCIAZIONI
COSTRUTTORI METALLICI
PRODUTTORI
PRODUTTORI MACCHINE TAGLIO LASER
TRASFORMATORI E DISTRIBUTORI
SOFTWARE COMPANY
STUDI DI PROGETTAZIONE
COME ASSOCIARSI
PROGETTI IN ACCIAIO
REALIZZAZIONI
COSTRUIRE IN ACCIAIO
PROGETTARE E COSTRUIRE IN ACCIAIO
Quaderni di progettazione
Software e schede di calcolo
Approfondimenti tecnici
PRODOTTI E SISTEMI COSTRUTTIVI
I prodotti in acciaio
I trattamenti protettivi e la durabilità
Sagomari
Sistemi costruttivi e soluzioni
NORMATIVA
NORMATIVE DA COSTRUZIONE
Norme Tecniche per le Costruzioni 2018
Annessi Nazionali agli Eurocodici
Eurocodice 3
Eurocodice 4
Eurocodice 8
NORMATIVE – PRODOTTI SIDERURGICI DA COSTRUZIONE
CPR - Construction Products Regulation
NORMATIVA ANTINCENDIO
NORMATIVA SOSTENIBILITA' AMBIENTALE
CORSI ED EVENTI
CONVEGNI, CORSI E PREMI
FIERE
MEDIA & PRESS
MERCATO DELL'ACCIAIO
VIDEO
NOTIZIE
NORME TECNICHE DI PREVENZIONE INCENDI
MEDIA PARTNERS
PUBBLICAZIONI
PROGETTAZIONE
INGEGNERIA DELL'INCENDIO
PRODOTTI
SOLUZIONI
SOSTENIBILITA'
ARCHITETTURE IN ACCIAIO
EUROP'A ACCIAIO ARCHITETTURA
LA TUA CASA IN ACCIAIO: OPEN DAY IN CANTIERE
Calvisano (BS), 29 Aprile 2022
Vuoi scoprire cosa significa realizzare una casa con tecnologia Light Steel Frame? Il 29 Aprile sarà possibile visitare il cantiere di un edifico residenziale in fase di costruzione e approfondire le caratteristiche di una casa realizzata in acciaio tra i quali comfort abitativo, risparmio energetico, sicurezza sismica e sostenibilità della costruzione.
La villetta è realizzata con steelMAX®, il sistema costruttivo con profili formati a freddo in acciaio dell'azienda COGI, socia di Fondazione Promozione Acciaio. L'edificio è totalmente a secco con un involucro altamente prestazionale ed efficiente.
Partecipazione gratuita previa iscrizione obbligatoria entro venerdì 22 aprile.
CORSO ONLINE: GESTIONE DI UNA COMMESSA
16, 20, 27, 31 MAGGIO 2022
L’attività formativa offrirà una panoramica generale sui principali concetti di gestione della commessa in termini di struttura e di controllo anche dei costi e dei tempi. Inoltre, al fine di avere una visione generale e completa, saranno analizzate le attività interne di un’azienda che opera a commessa, ponendo l’attenzione non solo sui fattori tecnici, ma anche dei concetti di governance della parte operativa. Il corso è destinato a Progettisti, Project Manager, Responsabili Carpenterie Metalliche e Direzione Lavori.
WEBINAR "SAFE BOLTED JOINTS IN STEEL CONSTRUCTION"
5 aprile 2021 ore 10.00
La maggior parte delle connessioni bullonate nelle costruzioni in acciaio è soggetta a carichi statici o quasi statici. La perdita di precarico nei giunti bullonati è inevitabile e può essere suddivisa in due categorie: il cosiddetto “allentamento” dovuto ad assestamenti o creep e l’autoallentamento del bullone e/o del dado. Organizzato da Nord-Lock Group, Socio di Fondazione Promozione Acciaio, il webinar in lingua inglese presenterà nel dettaglio questi diversi fenomeni e le modalità per contrastarli, utilizzando elementi di sicurezza aggiuntivi. L’attività si concluderà con test dinamico del comportamento di fissaggio (test di vibrazione).
Partecipazione gratuita previa registrazione.
CORSO ONLINE: PROGETTAZIONE STRUTTURALE E ANTINCENDIO DI COSTRUZIONI COMPOSTE ACCIAIO-CLS
3,10,18, 24 MAGGIO 2022 - 16 CFP PER INGEGNERI
Il Corso fornisce le conoscenze teoriche e gli strumenti operativi alla base della progettazione delle strutture composte acciaio-calcestruzzo aggiornata alle attuali Norme Tecniche per le Costruzioni e agli Eurocodici. L’attività formativa riguarda lo studio dei materiali, dei prodotti e dei componenti strutturali composti fino ad arrivare all’analisi di strutture intelaiate e comprende due approfondimenti dedicati rispettivamente alla progettazione antisismica ed in caso di incendio.
L’ACCIAIO A EXPOCASA 2022 con COGI SRL
Umbriafiere, Bastia Umbria dal 5 al 13 marzo 2022
La manifestazione esplora il concetto di casa da ogni punto di vista offrendo soluzioni, tecnologie e coniugando la sicurezza e la sostenibilità ambientale con il gusto estetico ed il comfort. Sarà la COGI, socia di Fondazione Promozione Acciaio, a tenere il convegno tecnico "Un innovativo sistema costruttivo in acciaio: sicurezza sismica e comfort abitativo” in programma per giovedì 10 marzo alle ore 16.00.
Expo casa accoglie i professionisti del settore e del design, ma anche i privati e le famiglie che desiderano confrontarsi e rimanere aggiornati, scegliere i migliori materiali per la costruzione ed il restyling di ogni spazio ed ambiente.
WORKSHOP DISSIPABLE RESEARCH PROJECT - BRINGING SUSTAINABILITY TO THE EARTHQUAKE RESISTANT STEEL STRUCTURES
23 febbraio 2022
Patrocinato da Fondazione Promozione Acciaio, il workshop presenterà i risultati del progetto DISSIPABLE il cui obiettivo è promuovere la progettazione di edifici dotati di dispositivi dissipativi a basso costo e facilmente sostituibili, migliorando l'economia, la resilienza e la sostenibilità della costruzione. Partendo da precedenti progetti di ricerca conclusi positivamente (MATCH, INERD, FUSEIS), il progetto DISSIPABLE mira a ottimizzare l'uso di diversi tipi di dispositivi dissipativi sostituibili in acciaio utilizzando prove sperimentali in grande scala e simulazioni numeriche.
Iscrizioni presto disponibili.
CORSO FORMATIVO ONLINE: PROGETTARE E COSTRUIRE EDIFICI IN ACCIAIO
20, 27 GENNAIO + 3,10 17, 24 FEBBRAIO + 3, 10, 17 MARZO 2022 - 36 CFP
L'attività formativa, giunta alla sue seconda edizione online, verterà sulla progettazione di un fabbricato in carpenteria metallica, seguendone passo per passo tutte le specifiche tematiche: dall'individuazione del sistema strutturale ai modelli di calcolo, dalla progettazione sismica alla verifica di elementi e collegamenti. Ogni lezione sarà inoltre corredata dalla presentazione di un cantiere, collegato al tema trattato, per lo studio e l'approfondimento dell'esecuzione dell'opera. Il corso è destinato ai progettisti e alle figure coinvolte nella fase realizzativa. Chiusura iscrizioni 14 gennaio 2022.
Webinar online: don't be late to simulate
30 Novembre 2021
Organizzato da ALTAIR ENGINEERING SRL, Socio di Fondazione Promozione
Acciaio, il webinar tratterà di simulazione e nuove tecnologie ormai indispensabili
per essere competitivi in un mercato sempre più complesso.
Gli aspetti affrontati: perché fare simulazione e quale piattaforma scegliere, come implementare nuovi strumenti nel processo di sviluppo, come mantenere i costi contenuti, perché è fondamentale ricevere supporto tecnico sui software.
I contenuti saranno in lingua inglese con traduzione simultanea in italiano.
WEBINAR: SAFE BOLTED CONNECTIONS IN STEEL CONSTRUCTION
23 Novembre 2021
La perdita di precarico nei giunti bullonati è inevitabile e puì essere suddivisa in due categorie. Il cosiddetto "allentamento" dovuto ad assestamenti o creep e l'autoallentamento del bullone e/o del dado. Il webinar, in lingua inglese, presenterà più in dettaglio questi diversi fenomeni e le modalità per contrastarli, utilizzando elementi di sicurezza aggiuntivi. L'attività si concluderà con una dimostrazione del test di vibrazione secondo DIN 65151.
CORSO ONLINE: UNIONI SALDATE/BULLONATE, NODI PREQUALIFICATI E FISSAGGI IN FONDAZIONE – 3° EDIZIONE
4,11,18,25 novembre 2021 - 16 CFP per ingegneri
Nelle strutture in carpenteria metallica i collegamenti rivestono un ruolo fondamentale. Essi influenzano le prestazioni dell'intera struttura, soprattutto in riferimento al comportamento in campo sismico. Il corso verte sul calcolo, i controlli e le verifiche dei collegamenti partendo dal dimensionamento delle componenti elementari (unioni saldate ed unioni bullonate), con particolari focus dedicati ai collegamenti alla base, ai sistemi di ancoraggio, alla qualificazione dei processi di saldatura e agli innovativi nodi prequalificati.
CORSO ONLINE: PROGETTAZIONE CON PROFILI TUBOLARI
14 e 21 Ottobre 2021 - 8 CFP
Il profilo tubolare in acciaio trova sempre più spazio nel settore delle costruzioni. Architetti, Ingegneri e Committenti ne scoprono sempre più le qualità, le caratteristiche, le potenzialità e, grazie alle tecnologie ad esso asservite, si aprono nuovi scenari di applicazione, agevolati anche da una normativa sempre più completa. Il corso tratta la progettazione strutturale con i profili cavi offrendo un'ampia panoramica sui prodotti, sui materiali, sui trattamenti protettivi, sulla messa in opera e sulle tecnologie di taglio laser 3D che facilitano l'applicazione del profilo in ambito strutturale. Iscrizioni presto disponibili.
PREMIO ARCHITETTO/A ITALIANO/A E GIOVANE TALENTO DELL'ARCHITETTURA ITALIANA 2021
In gara l'approccio olistico della nuova progettazione
"È in corso un nuovo progetto culturale europeo che va oltre le finalità ambientali ed economiche. L'Europa si interroga su quali siano le soluzioni progettuali più efficaci per ottenere spazi inclusivi, accessibili, sostenibili e rigenerativi dal punto di vista ambientale e ‘belli'. Bello assume diversi significati che traguardano la dimensione formale includendo creatività, arte, cultura. Ne deriva una ampia e diffusa riflessione sul valore del progetto e, di conseguenza, sulla funzione determinante dei professionisti/e che lo pensano e realizzano." I Premi Architetto/a Italiano/a e Giovane Talento dell'Architettura Italiana intendono offrire, con l'edizione 2021, un contributo a questa riflessione dando visibilità a quei lavori che rappresentino emblematicamente gli elementi portanti di questa rivoluzione culturale, in atto in tutta Europa, e che assegna ad una visione interdisciplinare la progettazione dei futuri modi di vivere.
Webinar Online Hyperworks Next Generation
4 ottobre 2021
Organizzato da ALTAIR ENGINEERING SRL, Socio di Fondazione PromozioneAcciaio, il webinar presenterà in modo approfondito HyperWorks Next Generation attraverso la comprensione della rinnovata interfaccia, le nuove funzionalità e i vantaggi. Due momenti di demo live mostreranno la migliorata esperienza utente, la semplificazione dei flussi di lavoro per una riduzione dei tempi di modellazione.
Biogas Italy
Roma, 22-23 Settembre
Tutela del suolo, prospettive dei gas rinnovabili, mercati del biometano e decarbonizzazione dei diversi settori produttivi saranno i temi trattati nelle due giornate di dibattito che si terrà in presenza e streaming online. Tra le sessioni "Biometano, idrogeno e CO2 rinnovabili: quale scenario al 2026? Gli stakeholder industriali al fianco dell’agricoltura per l’attuazione del PNRR" a cui interverrà Caterina Epis, Presidente di Fondazione Promozione Acciaio, in tavola rotonda con M. Beccarello - Confindustria, G. Pasquini - Assocarta, rappresentanti di Assoceramica e Snam e il Ministro dello Sviluppo Economico Giorgetti.
CIRCONOMIA 2021 – I MATERIALI DEL FUTURO
16 Settembre 2021
CIRCONOMÌA è un Festival diffuso e policentrico, come diffusa e policentrica è l’economia circolare. Ha l’ambizione di collegare strettamente la riflessione sull’economia circolare alla dimensione dello sviluppo locale; è la “casa comune” dove far incontrare cittadini, imprese, amministrazioni pubbliche che credono nell’economia circolare come risposta virtuosa ai problemi e ai rischi ambientali, come terreno privilegiato di innovazione tecnologica e di capacità competitiva, come presidio di coesione sociale.
Tra gli eventi in programma, Fondazione Promozione Acciaio interverrà nel convegno “I materiali del futuro”, un racconto di come questi, tra cui l’acciaio, vengono utilizzati in ottica circolare.
CORSO ONLINE: L'INVOLUCRO NELLE STRUTTURE IN ACCIAIO
9 e 16 settembre, 8 CFP
L'involucro si è evoluto da elemento protettivo ad un complesso sistema di filtro in grado di gestire e ottimizzare l'interazione tra microambiente esterno ed interno. Il corso analizza, dal punto di vista progettuale, la vasta gamma di scelte offerte dai prodotti in acciaio, dal più semplice ed elegante rivestimento in lamiera forata e/o pre-verniciata ai sistemi a secco per l'isolamento termo-acustico, ai tamponamenti in pannelli sandwich fino alle più complesse e funzionali facciate continue a doppia pelle, ciascuna delle quali accompagnata da un esempio pratico di intervento. Le iscrizioni sono aperte fino al 1° settembre 2021.
Corso on-line: Progettazione e costruzione di ponti in carpenteria metallica
8-15-22-29 Settembre, 16 CFP
Fondazione Promozione Acciaio organizza la seconda edizione del corso dedicato ai ponti in carpenteria metallica. L’attività presenterà le principali tipologie strutturali di ponti stradali in carpenteria metallica (ponti a travata, ad arco, sospesi e strallati) mediante lo sviluppo di casi specifici. Verranno trattate le diverse tematiche inerenti alla realizzazione e alla messa in opera dei ponti attraverso case history e saranno proposti approfondimenti sui prodotti in acciaio, sui sistemi protettivi per la durabilità delle infrastrutture e sugli obiettivi da conseguire in materia di sostenibilità ambientale. Chiusura iscrizioni 1° settembre 2021.
PREMIO LUIGI ZORDAN
SETTIMA EDIZIONE - SCADENZA ADESIONI 1° SETTEMBRE 2021
Organizzato dal Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile Architettura e Ambiente dell'Università dell'Aquila e patrocinato da Fondazione Promozione Acciaio, Il premio, il cui tema è “Ingegneria e architettura: progetto e costruzione”, è rivolto ai giovani laureati in ingegneria edile-architettura, ai neo-laureati in Architettura, Ingegneria civile, Ingegneria edile e ai professionisti impegnati nel campo della progettazione architettonica e strutturale. Due gli stage previsti, entrambi della durata di sei mesi: il primo sarà svolto presso gmp Architekten - Von Gerkan, Marg and Partners, autorevole studio di architettura e di ingegneria di livello internazionale con sede a Berlino; il secondo, sarà svolto presso Artelia Italia, società di ingegneria iscritta all’OICE. Tra i sostenitori dell’iniziativa, il MAXXI L’Aquila e la Fondazione Dalmine. Scadenza adesioni 1 settembre 2021.
EUROSTRUCT 2021
Padova, 29 Agosto - 1 Settembre 2021
La prima conferenza della European Association on Quality Control of Bridges and Structures, patrocinata da Fondazione Promozione Acciaio, ha lo scopo di promuovere, a livello Europeo, la cultura riguardante le tematiche del controllo qualità di ponti e strutture, la cooperazione internazionale e la condivisione di esperienze nell'ambito del monitoraggio strutturale e la gestione della manutenzione di infrastrutture e asset di edifici, analizzare la sicurezza delle strutture nei confronti delle azioni ordinarie ed eccezionali, sia di origine naturale che antropica. Particolare enfasi verrà data alle problematiche inerenti alla sicurezza strutturale, la robustezza, la resilienza e i principali fattori di rischio e degrado per ponti e viadotti.
STELIGENCE WEBINARS: DUE APPUNTAMENTI PER PARLARE DI ACCIAIO & SOSTENIBILITA' E ACCIAI ALTORESISTENZIALI ZINCATI
07/07/2021
Due i webinar in programma il 7 luglio organizzati dell'area Stelingence di ArcelorMittal. Il primo, in lingua inglese, previsto alle ore 13.00, tratterà gli acciai altoresistenziali zincati per l'ingegneria strutturale analizzandone specifiche tecniche, prodotti disponibili, ottimizzazione dei pesi, costi e impatti ambientali. Nel secondo, previsto per le ore 17.00, si parlerà del delicato tema della decarbonizzazione del costruito, della scelta e dell'uso dei materiali, ma soprattutto delle metodologie orientate all'approccio integrato di progettazione, che consideri l'intero “ciclo di vita” di un prodotto, in un'ottica di economia circolare. Partecipazione gratuita previa iscrizione obbligatoria.
GIORNATE NAZIONALI SULLA CORROSIONE E PROTEZIONE
Torino, 30 Giugno e 1-2 Luglio 2021
Disponibile il programma della XIV edizione delle Giornate Nazionali sulla Corrosione e Protezione, organizzata da AIM e patrocinata anche da Fondazione Promozione Acciaio. Le Giornate rappresentano l'evento di riferimento a livello nazionale per la discussione ed il confronto sulle questioni scientifiche, tecnologiche e produttive, nell'ambito della corrosione e protezione dei materiali. In particolare, il Convegno prevede la presentazione dei risultati raggiunti da vari gruppi di studio e da numerose aziende del settore, in forma orale e poster. Per garantire la sicurezza e la salute dei partecipanti, l'evento si svolgerà in modalità esclusivamente online.
pagina:
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
»
Corsi ed eventi
Convegni, corsi e premi
Fiere
CERCA NEL SITO
Architetture in Acciaio
Edilizia a secco in acciaio
Progettazione di strutture in acciaio in caso di incendio
Edifici sismicamente sicuri
Progettare e costruire green
Prodotti e Soluzioni
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER