LA FONDAZIONE
TEAM
MISSIONE
ATTIVITA'
LE COMMISSIONI TECNICHE
Commissione Fuoco
Commissione Sismica
Commissione Ambiente
Commissione Normative
CODICE ETICO E STATUTO
PARTNERS
COMPANY PROFILE
COME ASSOCIARSI
I SOCI
ASSOCIAZIONI
COSTRUTTORI METALLICI
PRODUTTORI
PRODUTTORI MACCHINE TAGLIO LASER
TRASFORMATORI E DISTRIBUTORI
STUDI DI PROGETTAZIONE
COME ASSOCIARSI
PROGETTI IN ACCIAIO
REALIZZAZIONI
COSTRUIRE IN ACCIAIO
PROGETTARE E COSTRUIRE IN ACCIAIO
Quaderni di progettazione
Software e schede di calcolo
Approfondimenti tecnici
PRODOTTI E SISTEMI COSTRUTTIVI
I prodotti in acciaio
I trattamenti protettivi e la durabilità
Sagomari
Sistemi costruttivi e soluzioni
NORMATIVA
NORMATIVE DA COSTRUZIONE
Norme Tecniche per le Costruzioni 2018
Annessi Nazionali agli Eurocodici
Eurocodice 3
Eurocodice 4
Eurocodice 8
NORMATIVE – PRODOTTI SIDERURGICI DA COSTRUZIONE
CPR - Construction Products Regulation
NORMATIVA ANTINCENDIO
NORMATIVA SOSTENIBILITA' AMBIENTALE
CORSI ED EVENTI
CONVEGNI, CORSI E PREMI
FIERE
MEDIA & PRESS
MERCATO DELL'ACCIAIO
VIDEO
NOTIZIE
NORME TECNICHE DI PREVENZIONE INCENDI
MEDIA PARTNERS
PUBBLICAZIONI
PROGETTAZIONE
INGEGNERIA DELL'INCENDIO
PRODOTTI
SOLUZIONI
SOSTENIBILITA'
ARCHITETTURE IN ACCIAIO
EUROP'A ACCIAIO ARCHITETTURA
Fondazione Promozione Acciaio - Video Istituzionale
Fondazione Promozione Acciaio è oggi in Italia il soggetto di promozione e comunicazione più forte per l’acciaio nelle costruzioni
FPA provider CNACPP
EROGAZIONE DIRETTA DEI CFP
Fondazione Promozione Acciaio inaugura l’anno 2023 con l’importante riconoscimento da parte del Consiglio Nazionale Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori che ha formalizzato il benestare per il riconoscimento diretto dei Crediti Formativi Professionali (CFP) agli Architetti.
Maggiori informazioni sulla calendarizzazione presto disponibili.
IL "VILLAGGIO CAPOVOLTO" DELL'HOTEL HUBERTUS
04/01/2023
130 tonnellate d'acciaio per realizzare la nuova area benessere dell'albergo situato a Valdaora (BZ), in Val Pusteria. Il centro wellness presenta un design assolutamente innovativo. Sulla piattaforma, sospesa di 15 m rispetto al livello del terreno, singole microstrutture dal tetto a capanna ospitano il programma funzionale su due livelli. Elemento di sorpresa è il livello inferiore della piattaforma, dove l’orizzonte subisce una rotazione di 180° e le capanne sembrano ancorate a testa in giù.
RTV V.15 "ATTIVITÀ DI INTRATTENIMENTO E DI SPETTACOLO A CARATTERE PUBBLICO"
In vigore dal 01/01/2023
In vigore dal 01/01/2023 la Regola Tecnica Verticale che va ad aggiungersi alle altre RTV, mantenendone le medesime impostazioni e riportando le indicazioni complementari o sostitutive delle soluzioni conformi previste dai corrispondenti livelli delle RTO.
PROROGA ADEGUAMENTO NORMATIVA ANTINCENDIO PER SCUOLE ED ASILI NIDO
29/12/2022
Sulla G.U. n. 303 del 29 dicembre 2022 è stato pubblicato il D.L. 29 dicembre 2022 n. 198 recante "Disposizioni urgenti in materia di termini legislativi", altrimenti detto milleproroghe 2023. Nell'ambito della prevenzione incendi l'art. 5 comma 5 ha stabilito la proroga del termine di adeguamento alla normativa antincendio per gli edifici scolastici ed i locali adibiti a scuola al 31 dicembre 2023 , mentre per gli edifici ed i locali adibiti ad asilo nido al 31 dicembre 2024.
PASSERELLA "KOBRA" A SAN MARINO
18/12/2022
Carpenteria metallica e arte: la passerella d'accesso al murale di 1.300 mq realizzato dall'artista brasiliano Eduardo Kobra sulla facciata di un opificio in Repubblica di San Marino, rappresenta un connubio tra tecnologia e estro artistico. Il camminamento è lungo 105 metri e si sviluppa in un contesto morfologico complesso, seguendo il dorso di una collina. L'utilizzo di esili profili in acciaio ha permesso di minimizzare l'impatto della passerella, valorizzando al massimo la visione sull'opera di Kobra.
Fondazione Promozione Acciaio - chiusura natalizia
13/12/2022
Informiamo che gli uffici di Fondazione Promozione Acciaio resteranno chiusi per le festività Natalizie dal 23 Dicembre al 8 Gennaio 2023.
Auguri di Buon Natale e Felice Anno Nuovo!
FIRENZE BELFIORE: PARTE IL CANTIERE DELLA STAZIONE DI FOSTER + PARTNERS
10/12/2022
Avviati i lavori per oltre un miliardo di Euro della stazione progettata da Foster + Partners e Arup. La grande opera, strategica per il capoluogo toscano e per il gruppo RFI, permetterà di separare il traffico regionale da quello ad alta velocità. Per la nuova stazione il progetto prevede un'arcuata cupola in acciaio e vetro che avvolgerà le banchine di attesa.
ECSP - DESIGN AND DEVELOPMENT AWARD 2023
Due i progetti in acciaio tra i finalisti
I finalisti sono stati annunciati giovedì 1° dicembre 2022 alla fiera MAPIC di Cannes. Il premio sarà consegnato nel mese di marzo dall'European Council of Shopping Places, la più grande associazione europea di Real Estate dedicata al retail. Dal 1977, gli European Design and Development Awards premiano, con cadenza annuale, i migliori centri commerciali sia di nuova realizzazione che interventi di rinnovamento. Due i progetti realizzati in carpenteria metallica tra i finalisti: Aleja Shopping Center a Ljubljana ed il Mercato di Corso Sardegna a Genova.
Aa 36, IL NUOVO NUMERO CON L’EDITORIALE DI PARK ASSOCIATI
07/12/2022
L’acciaio è visionario, l’acciaio è flessibile, l’acciaio è circolare: le parole dell’Arch. Michele Versaci, Project Leader di Park Associati, nell’editoriale di apertura.
Scopri i progetti di Architetture in Acciaio n.36, la rivista italiana dedicata al progetto, all’architettura e alle costruzioni in carpenteria metallica.
Editoriale Architetture in Acciaio #36
06/12/2022
METINVEST TRAMETAL LA PRODUZIONE TRA DECARBONIZZAZIONE E CONFLITTO BELLICO
05/12/2022
Metinvest, gruppo siderurgico internazionale basato in Ucraina e con sedi in Europa e negli Stati Uniti, è tra i 10 principali produttori al mondo di minerale di ferro con oltre 40 milioni di tonnellate all’anno e tra i top 45 produttori di acciaio al mondo con oltre 12 milioni di tonnellate annue. La rete commerciale del gruppo raggiunge oltre 100 paesi in tutto il mondo tramite i suoi 45 uffici commerciali e oltre 40 centri di distribuzione. Colpita duramente dal conflitto ucraino in corso, reagendo con fermezza alla complessità della situazione, è da anni impegnata nella tutela della sostenibilità. Intervistiamo Roberto Re, Direttore Metinvest Europe.
Il cantiere dell'headquarter Bonfiglioli
02/12/2022
Prosegue il cantiere in carpenteria metallica della nuova sede Bonfiglioli, progetto realizzato in BIM che impiega ca. 930 tonnellate di acciaio strutturale. Assemblato lo scheletro portante degli otto piani fuori terra per un'altezza massima di 44 m è ora in corso il montaggio delle facciate vetrate e degli impianti.
Schede progettazione antincendio con BIM
01/12/2022
Sul sito del CNVVF sono state pubblicate le prime conclusioni di un Gruppo di Lavoro che hanno portato all'elaborazione delle schede necessarie ai progettisti per l’inserimento, nei progetti antincendio elaborati con metodologia BIM, dei parametri necessari ad estrarre i documenti per predisporre una pratica di prevenzione incendi e agli sviluppatori di software per creare applicativi finalizzati anche all’attuazione degli obiettivi del progetto. Dette schede sono contenute nel progetto generale BIM-FDC, con le conclusioni tratte da uno dei tavoli del gruppo di lavoro incaricato. Il lavoro concluso da questo tavolo consentirà la prosecuzione dei lavori degli altri tavoli per il completamento del progetto.
MOLO TRAPEZOIDALE DI PALERMO: LE STRUTTURE IN ACCIAIO
28/11/2022
In un video pubblicato dall'Autorità Portuale del capoluogo siciliano spiccano le strutture fuoriterra realizzate in carpenteria metallica che andranno a costituire il nuovo centro portuale di Palermo. Il progetto parte dalla riqualificazione dell'area tra la Cala e il Castello a Mare, andando a prolungare la banchina Sammuzzo, creando così una connessione con il Molo Sud e una marina da 1.000 posti barca.
Il "making of" della nuova passerella di accesso all'ospedale di Montecchio
26/11/2022
Guarda il video e scopri il processo di fabbricazione in officina dell’opera, attraverso i più qualificati processi di saldatura dei componenti strutturali in carpenteria metallica ed i controlli non distruttivi.
L'acciaio vince
23/11/2022
Castillia 23, Cantine Antinori e Luxottica conquistano il primo posto in tre diversi concorsi di fama internazionale. Castilla 23, su progetto Progetto CMR, ha ricevuto il prestigioso Award of Excellence da parte del Council on Tall Buildings and Urban Habitat – CTBUH, nella categoria degli edifici fino ai 100 metri di altezza. La monumentale e visitatissima cantina Antinori nel Chianti Classico, capolavoro architettonico firmato da Marco Casamonti, è la n. 1 della “World’s Best Vineyards 2022”, la classifica delle cantine più belle del mondo. Luxottica Digital Factory di Park Associati è vincitore nella categoria Renovation/Completed di The Plan Award, premio internazionale annuale di eccellenza in architettura, interior design e pianificazione urbana.
Pubblicazione testo "PREVENZIONE INCENDI PER ATTIVITA’ DI UFFICIO" Collana INAIL in collaborazione con il CNVVF
12/11/2022
Sul sito dell'INAIL è stato pubblicato il testo dal titolo "Prevenzione Incendi per attività d'ufficio - La Regola Tecnica Verticale V.4 del Codice di Prevenzione Incendi", redatta da INAIL e CNVVF, che si propone di illustrare l'applicazione del Codice di P.I. nella progettazione di un'attività dotata di RTV attraverso la metodologia del caso studio, come già fatto per la precedente collana di Quaderni Tecnici, inerenti le Sezioni S ed M del Codice di P.I.
Chiarimenti D.M. 15/09/2022
Decreto controlli
La Direzione Centrale per la Prevenzione e la Sicurezza Tecnica del CNVVF ha fornito alcuni chiarimenti in merito al D.M. 15/09/2022, inerenti le modifiche al D.M. 01/09/2021, (cosiddetto Decreto Controlli) specificando innanzitutto che la proroga al 25/09/2023 disposta dall'art. 1 riguarda solo l'art. 4 del Decreto Controlli, per cui, dal 25/09/2022, si dovrà far riferimento ai criteri generali per manutenzione, controllo periodico e sorveglianza di impianti, attrezzature ed altri sistemi di sicurezza antincendio stabiliti in nell’Allegato I al Decreto Controlli e dovrà essere predisposto, a cura del datore di lavoro, il previsto registro dei controlli. Inoltre vengono fornite ulteriori indicazioni, ai fini dell’ammissione diretta alla prova d’esame orale prevista al punto 4.4 del par.4 dell’Allegato II al Decreto Controlli, in merito ai corsi erogati da enti accreditati iniziati e pianificati entro il 25/09/2022, riconoscendone la validità qualora ultimati entro il 31/12/2022.
Padana Tubi presenta il proprio bilancio di sostenibilità
04/11/2022
"La pubblicazione del primo Bilancio di Sostenibilità si pone l’obiettivo di illustrare la storia, i valori, le relazioni e i risultati che da oltre cinquanta anni caratterizzano il vissuto quotidiano di Padana Tubi e ne tracciano il cammino per il futuro, condiviso per la prima volta con gli stakeholders" - queste le parole della famiglia Alfieri, proprietaria dell'azienda socia di Fondazione Promozione Acciaio, che ha scelto di redigere questo bilancio non finanziario seguendo le linee guida GRI - Sustainability Reporting Standards.
Inaugurato il foyer in acciaio e vetro del Mozarteum
04/11/2022
Un nuovo corpo di collegamento trasparente tra la sala da concerti e l'edificio principale della Fondazione Internazionale Mozarteum a Salisburgo: si presenta così il foyer che impiega oltre 100 tonnellate di carpenteria metallica. La realizzazione della moderna architettura ha richiesto solo due anni di tempo, scomponendo i moduli strutturali in elementi in acciaio preassemblati in officina e montati agevolmente in situ.
pagina:
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
»
Media & Press
Mercato dell'acciaio
Video
Notizie
Norme Tecniche di prevenzione incendi
CERCA NEL SITO
Architetture in Acciaio
Edilizia a secco in acciaio
Progettazione di strutture in acciaio in caso di incendio
Edifici sismicamente sicuri
Progettare e costruire green
Prodotti e Soluzioni
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER